Login
Amministrazione Digitale
Contatti
Tramite la piattaforma di condivisione contenuti Padlet a questo link sono fruibili contenuti sulle iniziative di orientamento delle diverse università e istituzioni.
Università di Firenze
L'Orientamento per l'Università degli Studi di Firenze è in continuo aggiornamento pertanto si invitano gli studenti interessati, a connettersi al sito www.unifi.it e vedere le novità che spesso sono presentate sul sito.
Si comunica che sul sito dell'UniFI, a questo link, sono già pubblicate alcune date per gli Open Day dell'Università di Firenze (prenotazione obbligatoria sul protale, con possibilità per i ragazzi di prenotarsi autonomamente). Le date mancanti saranno comunicate quanto prima.
Il sito istituzionale nel quale trovare informazioni è a questo link
Per avere un “assaggio” delle lezioni universitarie è possibile vedere i video presenti a questa pagina
Ulteriori link utili possono essere:
La guida ai servizi agli studenti di UNIFI è scaricabile dagli allegati a questa pagina
Università La Sapienza
Il 20 febbraio 2023, dalle 16.00 alle 18.00, gli studenti sono invitati dalla Facoltà di Ingegneria civile e industriale dell'Università La Sapienza alla presentazione di tutti i corsi. La locandina, con il link per il Google Form di prenotazione è in allegato alla pagina.
Bologna Alma Mater
Si da comunicazione della giornate Alma Orienta 2023, organizzate dall'Università di Bologna Alma Mater. Il giorno 25 gennaio, le studentesse e gli studenti potranno: navigare “in anteprima” il sito dell’evento per familiarizzare con le diverse sezioni del sito (es. stand dei singoli corsi di studio, stand dei servizi), consultare il materiale informativo/orientativo messo a disposizione e organizzare la propria visita inserendo incalendario gli eventi live a cui desiderano partecipare i giorni 30 e 31 gennaio 2023.
Il link di iscrizione e le informazioni sono in allegato alla pagina.
Università Bocconi
Università Bocconi presenta il progetto Generazione EU 2023. Il progetto vuole sensibilizzare i giovani delle scuole superiori italiane sui valori europei attraverso un percorso di avvicinamento ed esperienza di Debate.
Università Bocconi promuove inoltre un incontro dal titolo "Cosa fare dopo la scuola superiore? L'opzione Università".
Gli studenti avranno l’opportunità di riflettere sulle opportunità e le sfide lanciate dal percorso universitario e di ricevereconsigli su come approcciarsi al meglio al mondo del lavoro.
L'incontro si terrà il 19 gennaio alle ore 15:00 e sarà accessibile sia on campus che online. A questo link sono disponibili informazioni e il programma completo e in allegato alla pagina la brochure.
Università di Pavia
In allegato alla pagina si può trovare il calendario delle date di presentazione dei corsi dell'Università
UNITOUR
UNITOUR promuove mercoledì 16 febbraio, a Firenze un incontro per aiutare gli studenti nella scelta del percorso universitario. Saranno riuniti in un solo luogo i più importanti atenei nazionali e internazionali.
Informazioni nel documento allegato alla pagina.
ITS - Istituti Tecnici Superiori
Gli ITS sono Scuole di Eccellenza ad Alta Specializzazione Tecnologica, costituiscono il segmento di formazione terziaria professionalizzante non universitaria, permettono di conseguire il diploma di Tecnico Superiore corrispondente al V livello EQF.
In Toscana sono presenti ITS nelle seguenti aree:
In allegato alla pagina trovate i depliant informativi con tutte le informazioni e link alle pagine internet. Ulteriori informazioni su www.itstoscani.it
42 Firenze Luiss by FCRF
Dopo l’apertura a Roma, sbarca a Firenze la scuola di coding del network internazionale '42' con il nome di '42 Firenze Luiss by FCRF’ nata grazie a Fondazione CR Firenze e Università Luiss Guido Carli. La nuova sede troverà casa all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze con l’obiettivo di formare 150 giovani professionisti digitali ogni anno.
La scuola, completamente gratuita, ha un modello formativo fuori dagli schemi, che segue le logiche dei videogiochi. Gli studenti saranno coinvolti in una serie di progetti, ognuno dei quali sbloccherà il livello successivo in una scala di difficoltà crescente, all’interno di un sistema di autoapprendimento che premierà la determinazione e il gioco di squadra. ‘42 Firenze’ si rivolgerà a tutti quelli che hanno compiuto 18 anni.
Sono aperte le iscrizioni alle ‘Piscine’: un percorso di selezione intensivo per accedere alla scuola di programmazione che prepara ai lavori del futuro, all’interno dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze. Per partecipare alla prima, dal 2 al 27 maggio, occorre superare un test di logica online sul sito https://42firenze.it/