Giornata Mondiale della Radio 2025 - "La Radio e i Cambiamenti Climatici"
Il 13 febbraio 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Radio, il nostro Istituto Alberti Dante - Polo delle Arti sarà ospite presso la sede regionale RAI per la Toscana per un evento speciale dedicato al tema "La Radio e i Cambiamenti Climatici".
All'iniziativa parteciperanno gli alunni delle classi 4E e 2D del Liceo Artistico, accompagnati dalle professoresse Sabrina Corsino, Raffaella D'Ambra e Simona Paganini, insieme all'Ensemble di Percussioni "Vita Nova" del Liceo Musicale, diretto dal Prof. Marco Papeschi, che per l'occasione eseguirà:
Begin Transmission – John Herndon
Rainbows – Alice Gomez
Technology – Jim Casella
Mercury Rising – Nathan Daughtrey
Dopo l'intervento del Dirigente Scolastico Marco Poli, gli studenti della classe 4E indirizzo scultura del Liceo Artistico, insieme agli studenti della Scuola di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, presenteranno il progetto artistico e culturale "Il Cantico delle Creature nel Terzo Millennio".
Un progetto tra arte, etica e sostenibilità, ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco e arricchito dall'approfondimento di testi classici, biblici, dell’Enciclica Laudato Si’ e degli obiettivi dell'Agenda 2030, con l'intento di guidare gli studenti in una riflessione consapevole sulla Bellezza della Creazione, oggi minacciata dall’indifferenza, dal consumismo, dall’inquinamento e dall’ingiustizia sociale.
Attraverso un percorso di Educazione Civica, formazione artistica e PCTO/Orientamento Biblia, curato dalle docenti curricolari e in collaborazione con i referenti del Club per l'UNESCO di Firenze, gli studenti stanno sviluppando opere artistiche capaci di denunciare il presente e promuovere una nuova visione di Ecologia Integrale, da vivere e custodire nel presente e per il futuro della "Casa comune".
Un’occasione preziosa per unire arte, cultura e impegno sociale attraverso il linguaggio della creatività.
ARGOMENTI:
La Radio e i Cambiamenti Climatici
RAI
Giornata Mondiale della Radio 2025